Comunicati

Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 27 Luglio 2018

Il Vicepresidente Olivi: "Stiamo realizzando un vero Reddito di Comunità"

Su proposta del Vicepresidente Alessandro Olivi, la Giunta provinciale ha approvato oggi, in via definitiva, alcune integrazioni alla disciplina dell'Assegno unico, che prevedono un maggiore sostegno ai disoccupati deboli e incentivi per chi si attiva per un lavoro. L'Assegno Unico si...


Leggi
Cultura
Venerdì, 27 Luglio 2018

MUSE H2O: un planetario di rilievo planetario

MUSE H2O, un planetario di rilievo planetario, un gioco di parole non certo fuori luogo per descrivere quella che sarà la grande novità del Museo di Scienze di Trento per il 2019. All'interno dell’attuale quadrante nord – est del parco del Palazzo delle Albere, sarà realizzato un...


Leggi
Cultura
Venerdì, 27 Luglio 2018

5 anni di Muse: oltre 3 milioni di visitatori

Dal 29 luglio 2013, quando il Museo delle Scienze di Trento ha aperto la sua sede, al 30 giugno 2018, i visitatori del MUSE sono stati oltre 3 milioni. Il dato è stato presentato oggi nel corso di una conferenza stampa dal presidente della Provincia Ugo Rossi, insieme all’assessore alla...


Leggi
Venerdì, 27 Luglio 2018

Il Trentino col segno più


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 27 Luglio 2018

Assestamento di bilancio, via libera dal Consiglio provinciale

Approvazione definitiva nella notte in Consiglio provinciale dell'assestamento di bilancio, del rendiconto 2017 e del Documento di economia e finanza provinciale (DEFP). In particolare l'assestamento mette a disposizione circa 484 milioni di nuove risorse in tre anni - di cui 185 nel 2018 -...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 26 Luglio 2018

Alla Fondazione Mach agosto è il mese delle giornate tecniche

Alla Fondazione Edmund Mach agosto è all’insegna delle tradizionali giornate tecniche. Si parte giovedì 2 agosto con le porte aperte a Maso delle Part di Mezzolombardo per la presentazione dei principali risultati della sperimentazione frutticola nel fondovalle. La frutticoltura di...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 26 Luglio 2018

Minority SafePack: valide le firme raccolte in Italia per la campagna a cui aderisce anche il Gect Euregio

"La certificazione, da parte del Ministero dell’interno italiano, della validità della raccolta di firme per una maggiore tutela delle minoranze in Europa, rappresenta per noi un ulteriore passo in avanti. Il Trentino, anche nell'ambito del Gect Euregio, si è impegnato con grande...


Leggi
Attualità
Giovedì, 26 Luglio 2018

Domani alle ore 12.00 conferenza stampa sui primi 5 anni del Muse

Il bilancio di questi primi 5 anni del Museo di Scienze di Trento e le prospettive future saranno al centro di una conferenza stampa, domani venerdì 27 luglio, con il presidente della Provincia Ugo Rossi ed i vertici del MUSE. L'appuntamento è alle ore 12.00 presso la Sala Stampa del...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 26 Luglio 2018

Al via le iscrizioni ai corsi di laurea delle professioni sanitarie

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea delle professioni sanitarie della Scuola di medicina e chirurgia dell’Università degli studi di Verona per l’anno accademico 2018/2019. Nelle sedi del Polo universitario delle professioni sanitarie di Trento e di Rovereto sono attivati cinque...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 26 Luglio 2018

Se il jazz incontra la tradizionale musicale alpina

Da un lato una stella internazionale del jazz e grande interprete della tromba e del flicorno come Paolo Fresu. Dall'altro la Musega de Poza, una banda musicale della Val di Fassa, diretta da Giancarlo Dorich, che da sempre affianca alla proposta di un repertorio tradizionale anche uno...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 26 Luglio 2018

“Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”. C’è tempo fino al 30 luglio

Fino al 30 luglio è possibile partecipare al concorso che premia le iniziative di successo degli under 35 residenti in Trentino e nelle province limitrofi. Il progetto è realizzato dall'Agenzia provinciale per la famiglia, natalità e politiche giovanili in collaborazione con Fondazione...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Giovedì, 26 Luglio 2018

Euregio Music Camp, venerdì il concerto al Cortile della Rocca di Riva del Garda

Per la terza volta l’Ufficio comune dell’Euregio ha organizzato in collaborazione con le federazioni bandistiche del Tirolo, dell’Alto Adige e del Trentino una settimana estiva per giovani musicisti. Dal 21 luglio, i 60 ragazzi della banda giovanile dell'Euregio sono al centro...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 26 Luglio 2018

Un libro ci guida alla scoperta delle Regole di Faedo e Giovo

Le antiche Regole che le comunità si davano per la gestione dei patrimoni comuni, boschi, prativi e quant'altro, sono uno dei lasciti più importanti del passato del Trentino e rappresentano uno dei pilastri sui cui poggia la moderna Autonomia speciale. Un nuovo libro - presentato ieri...


Leggi
Cultura
Giovedì, 26 Luglio 2018

Giorgio De Chirico al Castello di Stenico

Dal 4 agosto al 14 ottobre il Castello di Stenico ospiterà una mostra di rare opere grafiche del padre della metafisica Giorgio de Chirico.


Leggi
Cultura
Giovedì, 26 Luglio 2018

Pia Laviosa Zambotti e le altre. Dalla terra allo spazio cercando l’umano

“Pia Laviosa Zambotti e le altre. Dalla terra allo spazio cercando l’umano”, il progetto dedicato all'archeologa e studiosa anaune, prosegue dopo gli incontri primaverili con tre proposte estive in programma a Fondo il 1, 6 e 9 agosto. Il primo appuntamento dal titolo “Carte di...


Leggi
TRENTINO EVENTI , Turismo e sport
Giovedì, 26 Luglio 2018

Il Trentino a Sereno Variabile e a Linea Blu

Trentino ancora protagonista all’interno delle trasmissioni sull’estate della RAI. Sabato 28 luglio, addirittura con un appuntamento doppio, su RAI 1 e RAI 2.


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 25 Luglio 2018

Alto Garda e Ledro: domani servizi chiusi per il patrono

Domani, giovedì 26 luglio, in occasione della festa di Sant’Anna, patrona di Arco, è prevista la chiusura delle sedi dell’Apss, ambito Alto Garda e Ledro.


Leggi
Mercoledì, 25 Luglio 2018

Il futuro è innovazione


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 25 Luglio 2018

Ginevra Di Marco interpreta Mercedes Sosa

“La rubia canta la negra”, è il titolo dell’omaggio dedicato da una delle voci femminili più amate in Italia alla “cantora popular” divenuta un simbolo della lotta contro la dittatura e per l’affermazione dei diritti civili nel suo paese, l’Argentina


Leggi

Cerca